
4 giorni di consapevolezza nei boschi della Valle d'Aosta
Share
Un percorso magico nella Natura e dentro di Sé
A volte, un viaggio nella natura può trasformarsi in un viaggio interiore. A giugno 2023, ho vissuto quattro giorni intensi in Valle d'Aosta, immersa in un'esperienza speciale guidata da Anna, una professionista straordinaria, omeopata ed esperta in genealogia. Questo percorso, che ci ha condotto attraverso le bellezze naturali e le leggende dei boschi valdostani, è stato arricchito dalla sua conoscenza e dall'approfondimento sulle nostre radici e sulla nostra guida interiore. Un'avventura che mi ha permesso di riscoprire il contatto con me stessa e con la mia dimensione più profonda.
Chi ha partecipato?
Il gruppo era composto da una decina di persone, aperte a un viaggio di crescita interiore, sotto la guida esperta di Anna, omeopata con una lunga esperienza anche in genealogia e in pratiche di consapevolezza. Anna ha un'energia e una presenza particolare, capaci di accompagnare ogni partecipante nel proprio cammino personale e di mettere in luce le parti di sé. Grazie alla sua sensibilità, ogni storia e ogni pratica assumevano un significato speciale.
In cosa è consistito il percorso?
Questi quattro giorni sono stati un percorso di esplorazione nella natura e dentro di noi. Anna ci ha portato in alcuni dei luoghi più suggestivi della Valle d'Aosta, immergendoci in storie antiche e leggende locali, facendoci entrare in contatto con le entità e le energie del bosco. Abbiamo lavorato per riconoscere e accogliere la nostra guida interiore, una forza intuitiva e saggezza presente in ognuno di noi. Questo percorso è stato arricchito da escursioni guidate, pratiche di consapevolezza e momenti di condivisione in gruppo.
Dove si è svolto il percorso?
Il ritiro si è svolto nella Valle d'Aosta, una regione ricca di storia, natura incontaminata e mistero. Circondati da boschi e montagne, abbiamo visitato diversi luoghi dall'energia speciale e, durante il terzo giorno, abbiamo dedicato una giornata alla scoperta di Aosta. La città è un mix di storia romana e magia alpina, un luogo in cui si intrecciano storie di antiche civiltà e simbolismi che ancora oggi si percepiscono nell'atmosfera. Tra le maestose montagne ei borghi accoglienti, ogni luogo visitato sembrava invitare all'introspezione e al contatto con sé stessi.
Quando si è svolto il percorso?
L'esperienza si è svolta all'inizio dell'estate, a giugno, quando i boschi valdostani iniziano a sciogliere le ultimissime nevi e l'aria è ancora fresca e piacevole (il maglioncino era sempre con noi). L'atmosfera ha amplificato il senso di magia del retreat, rendendo ancora più coinvolgente l'immersione nella natura e nelle sue storie.
Perché partecipare a un percorso del genere?
Questo tipo di esperienza non è solo un'opportunità per rilassarsi, ma un vero e proprio percorso di scoperta personale. Grazie alla guida di Anna, ho imparato a riconoscere e a dialogare con la mia guida interiore, un'intuizione che spesso ignoriamo nella frenesia quotidiana. Attraverso la comprensione delle energie del bosco e delle nostre radici genealogiche, Anna ci ha aiutato a costruire un ponte tra ciò che siamo e ciò che potremmo essere, rafforzando il nostro senso di appartenenza e di fiducia in noi stessi.
Come si è svolta l'esperienza?
Ogni giornata aveva una struttura varia e coinvolgente. Partivamo al mattino con escursioni nei boschi, durante le quali Anna ci raccontava storie e leggende legate ai luoghi visitati, unendo il contesto storico alle energie della natura circostante. Seguite sessioni di riflessione guidata e pratiche per connetterci alla nostra guida interiore. La visita ad Aosta ha aggiunto un tocco di storia al retreat, permettendoci di esplorare le tracce delle civiltà antiche che hanno abitato questa terra, e di percepire la magia che pervade la città.
La mia esperienza: un viaggio di scoperta e connessione
Questi quattro giorni in Valle d'Aosta sono stati una riscoperta del legame con la mia guida interiore, quella voce interna che spesso trascuriamo. Le storie e i miti raccontati da Anna mi hanno aiutato a percepire le energie intorno a noi, e il contesto naturale dei boschi mi ha permesso di entrare in uno stato di ascolto profondo. L'esperienza del gruppo è stata altrettanto importante: insieme, abbiamo condiviso momenti di introspezione e riflessione, creando un'atmosfera di fiducia e supporto reciproco.
Perché scegliere un percorso di consapevolezza in Valle d'Aosta
Partecipare a un'esperienza come questa, guidati da un'esperta come Anna, è una rara opportunità per rallentare, connettersi con sé stessi e con l'energia di luoghi ricchi di storia e natura. La Valle d'Aosta, con i suoi paesaggi suggestivi e le sue storie antiche, è una cornice ideale per un percorso di consapevolezza e connessione interiore. Consiglio a chiunque sia alla ricerca di un'esperienza autentica di provare questo tipo di viaggio: quattro giorni che mi hanno lasciato ispirata, più consapevole e grata per la mia guida interiore.